Warning: include(meta-tag.php): failed to open stream: No such file or directory in /www/MW_qIGqnyPqG/cometi.it/it/verniciatura/prod_expander_ii.php on line 10 Warning: include(meta-tag.php): failed to open stream: No such file or directory in /www/MW_qIGqnyPqG/cometi.it/it/verniciatura/prod_expander_ii.php on line 10 Warning: include(): Failed opening 'meta-tag.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php') in /www/MW_qIGqnyPqG/cometi.it/it/verniciatura/prod_expander_ii.php on line 10

Cabine e Impianti di Verniciatura

EXPANDER II

La cabina di verniciatura/essiccazione mod. Expander II è il modello diu cabina industriale della Cometi. E' l'impianto che viene proposto e sviluppato ogni singola volta su misura e in base alle esigenze stesse del cliente. Non esistono dimensioni di serie in quanto ogni volta viene studiato un progetto diverso ad hoc. La struttura auto-portante in questo caso è molto rinforzata rispetto alle cabine per carrozzeria e quasi sempre in questo caso si parla di cabine fuori serie e non standard.





Caratteristiche in Dettaglio



Il layout Il layout verrà studiato in funzione delle esigenze e degli spazi disponibili del cliente.
Le dimensioni Larghezza: La cabina Expander II è modulare può avere una lunghezza "utile" da 6 metri fino a 30 metri e oltre (componibile con moduli di 590 e/o 1180 mm)
Altezza: La cabina Expander II può avere una larghezza "utile" di 4,0 / 4,5 / 5,0 / 5,5 / 6,0 metri
Lunghezza: La cabina Expander II può avere un' altezza "utile" da 3 metri fino a 6 metri e anche oltre (a misura estta scelta dal cliente)
Ingombri Le dimensioni esterne variano in funzione del modello di cabina scelto e dei vari modelli di gruppi generatori ed estrattori che verranno assemblati.
Il basamento in muratura
(Serie DD)
La cabina viene fornita con basamento in muratura (serie "DD"), con opere murarie - a carico del cliente - da realizzare su nostri disegni, con griglie industriali con piatto portante di 50 mm (max 2300 Kg./ruota) inclusi distanziali per griglie e vasche sottogriglia con filtri paint-stop. In questo caso l'aria della cabina viene estratta da sotto alle griglie con il flusso d'aria che attraversa l'impianto in modo verticale.
Il basamento metallico
(Serie PL)
In alternativa al basamento in muratura la cabina può essere configurata con pedane laterali (serie "PL") di altezza su specifica richiesta del cliente e comunque di dimensioni adeguate alla portata d'aria dell'impianto e in funzione del lavoro da svolgere all'interno della cabina stessa. In questo caso l'aria viene estratta dalla parte inferiore delle pannellature perimetrali e filtrata da filtri paint-stop e appositi telai
Semi-verticale
(Serie SDD)
In alternativa alle opzioni sopra la cabina può essere sviluppata con configurazione semi-verticale (serie "SDD") con pedana aspirante posteriore e parete inclinata con filtri paint-stop di altezza su specifica richiesta del cliente e comunque di dimensioni adeguate alla portata d'aria dell'impianto e sempre in funzione del lavoro da svolgere all'interno della cabina stessa. In uesto caso l'aria viene immessa in cabina dalla parte frontale con un plenum ridotto, ed estratta sempre dall parte posteriore, con il flusso che attraverso l'impianto in maniera semi-verticale.
Il frontale Il frontale ha uno spessore di 80 mm e le ante di 55 mm. Può essere fornito con apertura a 3 / 4 / 5 ante con vano utile da stabilire in base alle esigenze del cliente. Le ante sono munite di finestre che vengono fornite con guarnizioni a granchio. I vetri sono anti-sfondmento realizzati in vetro stratificato. Un'anta del frontale contiene sempre una porta di servizio fornita con chiusura con scrocchi.
Diaframma e/o drive through In caso di lunghe dimensioni la cabina può essere fornita di un secondo frontale in uscita e/o con uno o più diaframmi che tagliano e dividono l'impianto in due o più sezioni, in modo da poter usare le varie sezione in maniera separata e indipendente in caso di verniciatura su pezzi meno ingombranti, oppure interamente in caso di verniciatura su pezzi lunghi
Pannellature perimetrali Tipo "sandwich" spessore 55 mm realizzati in lamiera preverniciata bianca coibentata con lana di vetro, con speciale sistema ad incastro senza viti e senza saldature
Il cielo filtrante La struttura dell'impianto è realizzata con capriate e il cielo filtrante è costituito da filtri in pressione e appositi telai porta-filtri. La superficie filtrante totale varia in funzione della larghezza e della lungezza della cabina stessa
Il plenum Con tetti coibentati di spessore 35 mm e con altezza utile di 600 o 800 mm a seconda della portata d'aria dell'impianto stesso.
Illuminazione Vari oblò con 4 tubi neon da 30W posti in alto sui pezzi inclinati a 45° e vari altri oblò in basso (su richiesta) posti sulle fiancate della cabina. Ogni oblò può essere munito di 2 o 4 tuibi neon da 30W comandati da reattori elettronici e protetti da vetro stratificato 6/7 mm e telaietto metallico sigillato con apposita guarnizione. La quantità di oblò varia in funzione della lunghezza stessa dell'impianto
Il gruppo generatore I gruppi generatori possono avere varie portate d'aria con ingombri che possono variare da 1900 x 2000 mm fino a 2000 x 2300 mm. Ogni gruppo generatore è realizzato con scambiatore di calore AISI430 a scambio indiretto a due strati di fasci tubieri, munito di 2 ventilatori con pale a scirocco e doppia aspirazione e 2 motori elettrici con sistema di cinghie e pulegge. Viene fornito con camini fumi a foglio semplice in acciaio inox Ø 250 o 300 mm 3 m. lineari + T attacco caldaia + cappuccio. Sul cassone di aspirazione aria viene montato uno speciale cassetto con pre-filtri a tasca di facile manutenzione. Viene fornito di serie con bruciatore Riello di adeguata potenza alimentato a gasolio. Su richiesta il bruciatore può essere fornito ad alimentazione a gas con la propria rampa .

Portata d'aria: Qualsiasi
Potenza elettricaPe = da 4 KW o da 15 KW / ciascuno
Potenza termica: Qualsiasi
Alimentazione: Gasolio o gas
Il gruppo estrattore I gruppi estrattori possono avere portate d'aria che vanno da 180.000 m3/h fino a 38.000 m3/h e di conseguenza con ingombri che possono variare da 1200 x 2000 mm fino a 1200 x 2400 mm. Gli estrattori possono avere 5 diverse configurazioni come segue:

Serie TV: Estrattori senza filtri (testate ventilanti)
Serie EM: Estrattori con telai e filtri paint-stop
Serie ET: Estrattori con filtri a tasche dim. 357 x 582 x 440h
Serie EC: Estrattori con maniche filtranti dim. 260 x 260 x 1000h
Serie EK: Estrattori con speciali cartucce costituite da maniche filtranti dim. 260 x 260 x 1000h + carbone attivo in cilindretti
Portata d'aria: Va = da 18.000 m3/h fino a 38.000 m3/h
Potenza elettrica: Pe = da 4 KW o da 15 KW / ciascuno
Il quadro di comando Elettromeccanico IP55 con termoregolatore digitale, indicatore di pressione Magnehelic, interruttore generale con chiave, conta-ore, pulsanti, interruttori, lampade spia, ecc. Su richiesta il quadro di comando può essere fornito con regolatore di pressione con trasduttore per la fase di verniciatura.
Vari optional Ogni cabina della Cometi può essere ulteriormente equipaggiata con altri optional fra cui una porta di servizio laterale, una mensola angolare, ecc
Colori e rifiniture Ogni cabina della Cometi viene realizzata in lamiera pre-verniciata di colore bianco e viene rifinita con angolari il lamiera palstificata. Il colore delle rifiniture può essere scelto in funzione dei gusti o in funzione del colore della carrozzeria dove l'impianto verrà installato. I colori disponibili sono giallo, rosso, azzurro, blu, verde, grigio. I gruppi esterni vengono forniti zincati, ma su richiesta questi possono essere rifiiniti con lo stesso colore di tutte le rifiniture della cabina.


EXPANDER II EXPANDER II
Dimensioni
disponibili
PDF Docs Expander II - Render 1
Expander II - Render 2
Expander II - Render 3
Expander II - Render 4
Expander II - Render 5

Il nostro regalo di Natale è un piccolo gesto di solidarietà

Solidarietà >>

Informativa aiuti di stato anno 2020

Informativa: Per l'analisi dettagliata per gli Aiuti di Stato percepiti dalla società Cometi srl si prega di prendere visione del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato

News >>